INCONTRIAMO ALTRECONOMIA La rivista che da 25 anni trovate nella nostra Bottega AUGURI ALTRECONOMIA! Altreconomia è nostra compagna di strada da quando è nata: in questi giorni ha festeggiato i suoi primi 25 anni di vita! Altreconomia si conferma una delle realtà di informazione più coraggiose dell’attuale panorama italiano e prosegue da anni il […]
Leggi l'intero articoloIn questa quinta pillola desideriamo proporvi un breve viaggio nel cinema africano, in particolare qualche suggerimento di visione di opere dell’area subsahariana che tanto abbiamo a cuore. Nel 2023 con l’uscita nelle sale di Io capitano di Matteo Garrone, grande successo di critica e di botteghino, improvvisamente attori ed attrici provenienti dal Senegal e dal Burkina […]
Leggi l'intero articoloRimaniamo in Nigeria perchè, partendo dal concetto di Africa e di Afriche, desideriamo accompagnarvi in un percorso dedicato all’importanza di dare una dignità culturale a coloro ai quali questo valore è stato storicamente negato. Per aiutarci a superare il nostro comune pregiudizio di un’Africa identificata unicamente come “sofferente”, il caso della Nigeria si rivela […]
Leggi l'intero articoloRimaniamo in Nigeria per proporvi la figura e l’opera di Ken Saro-Wiwa (1941-1995), attivista e scrittore che dedicò la sua vita a denunciare i danni causati dall’industria petrolifera delle grandi multinazionali nel delta del fiume Niger e che, per le sue battaglie e le sue proteste, fu arrestato dal regime militare e impiccato, dopo un processo farsa, […]
Leggi l'intero articoloEccoci arrivati alla nostra PILLOLA n.2 In questa rubrica desideriamo parlare di letteratura come emancipazione culturale, di letteratura come ponte, di letteratura come incontro. Avvicinarsi alla letteratura nigeriana permette di conoscere non solo un grande paese ma anche di entrare nelle tematiche e nelle suggestioni della letteratura africana di lingua inglese, patrimonio internazionale assolutamente da […]
Leggi l'intero articoloALTROVE – 1 (MAGGIO 2024) di Sara De Rosa
Leggi l'intero articoloInauguriamo una rubrica che porta il nome di un avverbio. Un luogo e un non luogo contemporaneamente. Dove si trova l’altrove? A volte lontanissimo da noi a volte dentro di noi. Dal 1994 con i nostri percorsi educativi entriamo nelle classi e incontriamo alunni e insegnanti e insieme apriamo la porta dell’altrove dialogando, imparando, crescendo tutte e […]
Leggi l'intero articoloTRENT’ANNI di BOTTEGA della SOLIDARIETA’ ed uno SPETTACOLO al Teatro Chiabrera di Savona Siamo partiti in una decina di persone, autofinanziandoci per poter aprire il primo punto vendita in piazza Diaz e iniziare le attività. Oggi siamo 360 soci di cui 23 soci volontari attivi che prestano la loro opera nella sede di via Manzoni, […]
Leggi l'intero articolo